“La verità è che non ti odio abbastanza”: recensione del nuovo romanzo di Felicia...
Prima di procedere con la recensione, una premessa è d’obbligo: io non sono una lettrice di romance, eppure in questo inizio di 2020, sono...
“I leoni di Sicilia”: recensione del romanzo di Stefania Auci
Una grande saga familiare, dove la storia personale dei Florio si intreccia con quella universale, con la esse maiuscola, con gli eventi che hanno...
15 grandi autori che hanno scritto usando uno pseudonimo
di Ilaria Grasso
Dopo che la vera identità di Elena Ferrante è stata rivelata da un giornalista, si è molto dibattuto sul diritto o meno...
5 libri per una scorta di positività e ottimismo per il nuovo anno
di Chiara Bonelli
Anno nuovo, nuovi buoni propositi (destinati a venire presto dimenticati? Chissà) e la solita, vecchia routine che torna a dettare legge e...
“Il gatto dell’altro mondo”: recensione del romanzo di Scarlett Thomas
Dopo "Il drago verde" e "Il potere del drago", di cui vi ho parlato a suo tempo (qui e qui le recensioni), Scarlett Thomas...
“I love shopping a Natale”: recensione del romanzo di Sophie Kinsella
Sono passati diciannove anni dall’uscita del primo romanzo… ma Rebecca, Becky, Bloomwood e la sua ideatrice, l’inglese Sophie Kinsella, non sembrano accusare nessuna stanchezza....
E adesso cosa leggo? 4 metodi per scegliere il prossimo libro
di Barbara Pastorelli
È capitato a tutti, una volta finito di leggere un libro, di aver bisogno di una pausa prima di iniziarne uno nuovo....
“La pietra lunare di Satapur”: recensione del libro di Sujata Massey
Dopo "Le vedove di Malabar Hill", uscito nel 2018, tornano Sujata Massey e la sua protagonista, l'avvocatessa indiana Perveen Mistry, per il secondo romanzo...
“La figlia dell’assassina”: un libro che non giudica ma spinge a riflettere
Ci sono libri che prescindono dalla fascia di età per cui sono stati, teoricamente, scritti e pensati, che si rivelano piccoli capolavori capaci di...
Rileggere è bello! 10 buoni motivi per ripetere la lettura di un libro
di Barbara Pastorelli
Una civiltà letteraria non è fatta di letture, è fatta di riletture; forse semplicemente una civiltà. Ci sono generazioni che hanno conseguito...














