Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Vertigo”: recensione del romanzo distopico di Katharine McGee

Il secondo libro della serie young adult e distopica di Katharine McGee, "Vertigo", edito da Piemme, riprende il racconto esattamente dove lo avevamo lasciato...

“Il museo delle promesse infrante”: recensione del libro di E. Buchan

Questo museo esiste per conservare e trasmettere qualcosa di più prezioso di quadri e statue: le nostre emozioni. Uscito per Editrice Nord a inizio anno,...

Audiolibri: 8 miti da sfatare sui libri che si ascoltano e non si leggono

Ascoltare un audiolibro non è la stessa cosa che leggere in prima persona. E ancora, solo i non amanti della lettura possono apprezzare questo...

Fiabe: quando nella realtà non “vissero sempre felici e contenti”

di Barbara Pastorelli   Le fiabe, che ci hanno affascinato da bambini e che aiutavano i nostri genitori a farci addormentare, sono delle narrazioni che, in...

“Il cartomante”: recensione del romanzo di Irma Cantoni

di Maria Teresa Maggiobello   Magia nera, servizi segreti e hackeraggio informatico sono gli ingredienti utilizzati da Irma Cantoni nel suo “Il cartomante”, prequel de “Il...

“Il processo” di Kafka: il senso della vita coincide con il senso di colpa?

di Diana C.   Se fossi stata l’agente di Franz Kafka, probabilmente mi avrebbe licenziata in breve tempo. Avrei sostenuto, infatti, che “Il processo” non è...

6 romanzi famosi che sarebbero potuti finire in modo diverso

A chi non è capitato, dopo aver letto un libro, di desiderare un finale totalmente diverso per la storia e i personaggi? Di poter...

Dantedì: oggi la prima edizione della giornata dedicata al Sommo Poeta

Considerate la vostra semenza: Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e canoscenza. Docenti e studenti, impegnati nelle lezioni a distanza nei giorni del Coronavirus,...

“L’albero della vergogna”: recensione del romanzo di Ramiro Pinilla

Uscito per Fazi il 27 febbraio, "L’albero della vergogna" di Ramiro Pinilla è una storia di crudeltà, dolore ed espiazione, a metà strada tra...

“L’inganno di cristallo”: recensione del romanzo di Blue Jeans

Dopo il finale aperto, apertissimo di "La ragazza invisibile" (qui la recensione), c'era grande attesa per il secondo romanzo della trilogia di Blue Jeans,...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...