Libri

Il mondo dei libri a 360°. Recensioni, novità e percorsi di lettura per tutti i gusti.

“Tutto accade per una ragione”: recensione del libro di Anna Dalton

Dopo "L'apprendista geniale" e "La ragazza con le parole in tasca", entrambi editi da Garzanti, Anna Dalton torna in libreria con il terzo e...

Intervista allo scrittore Fabio Stassi

Fabio Stassi ha esordito nel mondo della narrativa per adulti nel 2006 con "Fumisteria", edito dalla GBM, ma è nel 2012, con "L'ultimo ballo...

“Enola Holmes. Il caso del marchese scomparso”: recensione del romanzo di Nancy Springer

È molto probabile che prima del 23 settembre - data di uscita dell'omonimo film Netflix interpretato e prodotto da Millie Bobby Brown - non...

“L’amante di Barcellona”: recensione del romanzo di Care Santos

Se amate le storie sui libri, e le saghe "familiari" ambientate nel passato, dove agli eventi realmente accaduti si intrecciano vicende romanzate ma plausibili,...

Il cibo nei libri: dai ricettari famosi ai piatti letterari indimenticabili

di Melissa Ceccon   Mr Leopold Bloom mangiava con gran gusto le interiora di animali e volatili. Gli piaceva la spessa minestra di rigaglie, gozzi piccanti,...

Premio Campiello: Remo Rapino si aggiudica la 58° edizione

Remo Rapino, con il romanzo "Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” (minimum fax) si è aggiudicato la 58° edizione del Premio Campiello, concorso...

“Tutto cambia”: recensione del romanzo di Elizabeth Jane Howard

Con “Tutto cambia”, edito da Fazi in Italia nel 2017, Elizabeth Jane Howard chiude la - secondo me meravigliosa - saga dei Cazalet, che...

Quello che la Disney non dice: le storie “vere” dietro ai cartoon più amati...

Chi non conosce la storia di Cenerentola, della Sirenetta, di Biancaneve? Intere generazioni sono cresciute guardando al cinema e poi in tv questi cartoni animati...

Quando una lettura non basta: i 10 romanzi più riletti di sempre

Perché rileggere, vista la quantità pressoché infinita di libri che non abbiamo mai aperto - e quella ancora più grande che non riusciremo mai,...

9 luoghi reali che hanno ispirato famosi romanzi

Ci sono così tanti luoghi di finzione che vorremmo poter visitare davvero – Hogwarts, Narnia, la Terra di Mezzo. Gli scrittori hanno il magico...

Ultimi articoli

Premio Livio Sossi 2026: le iscrizioni scadono il 16 febbraio

C’è tempo fino al 16 febbraio per presentare la propria candidatura per il Concorso Lucca Junior – Premio di Illustrazione Editoriale Livio Sossi 2026....
Copertina di Dracula di Bram Stoker.

Bram Stoker: 10 citazioni da “Dracula”

Abraham, Bram, Stoker era nato a Clontarf, un quartiere costiero di Dublino, in Irlanda, cento sessantotto anni fa, l'8 novembre 1847. Oggi viene ricordato come...

“La zuppa della mamma” di K. T. Hao: in libreria dal 21 novembre

C'è un amore che non ha bisogno di parole, che passa attraverso i gesti quotidiani, le mani che affettano, mescolano, assaggiano. È il linguaggio...

Rassegna della Microeditoria: l’8 e 9 novembre a Chiari la XXIII edizione

Dal 6 novembre la città di Chiari (Brescia) torna a essere il cuore pulsante della cultura editoriale indipendente, ospitando la XXIII edizione della Rassegna...

BookCity Milano 2025: tutto quello che devi sapere sull’evento

Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospita la quattordicesima edizione di BookCity, la manifestazione diffusa dedicata ai libri e alla lettura, che ogni...