Cosa leggere a marzo? I consigli della Direttora (bis)

Non avete improvvisamente perso la cognizione del tempo - anche se, visto il periodo, io ad archiviare in un lampo qualche settimana ci starei!...

“L’arte di restare a galla”: recensione del romanzo di Valentina Ferrari

Esordio di Valentina Ferrari, formatasi alla Scuola Holden di Torino, "L'arte di restare a galla", edito da Mondadori, racconta le difficoltà di avere trent'anni...

Festa della donna: 6 libri da leggere e regalare (non solo) per l’8 marzo

L'8 marzo ricorre la Giornata internazionale della donna, più comunemente nota come Festa della donna, celebrata in molti Paesi del mondo per ricordare le...

“Merci, Monsieur Dior”: recensione del romanzo di Agnès Gabriel

Una delle mie - tante - passioni letterarie sono i romanzi sul mondo della moda. E pensandoci bene, un buon 98% di quelli che...

“Jane Seymour. La regina più amata”: recensione del romanzo di Alison Weir

È uscito in libreria a metà ottobre "Jane Seymour. La regina più amata", il terzo romanzo della serie che Alison Weir ha dedicato alle...

Cosa leggere a marzo? I consigli della Direttora

Non è la prima volta che mi lancio nell'ideazione di una rubrica a tema libri, ma per un motivo o per l'altro i miei...

“La proposta di un gentiluomo”: recensione del romanzo di Julia Quinn

Ci sono libri che, dopo averli letti, ti lasciano addosso una grande stanchezza mentale. In questi casi io sento il bisogno di una lettura...

“Piranesi”: recensione del romanzo di Susanna Clarke edito da Fazi

Ho letto "Piranesi" - il ritorno dell'autrice inglese Susanna Clarke, dopo 15 anni dal clamoroso successo di "Jonathan Strange & il Signor Norrell" -, edito da...

Recensione di “Madame le Commissaire e l’inglese scomparso”

È uscito in Italia il 21 gennaio, edito da Beat, "Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso", il primo capitolo della serie giallo-poliziesca scritta dall'autore...

“La fortuna di Finch”: recensione del romanzo di Mazo De La Roche

Dopo "Jalna" e "Il gioco della vita", è uscito in libreria il 28 gennaio, edito da Fazi, "La fortuna di Finch", terzo capitolo della...

Ultimi articoli

Lucca Comics&Games 2025 poster

Lucca Comics & Games 2025: tutti gli eventi Mondadori

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Lucca Comics&Games, l'evento che da anni porta nella cornice suggestiva della città toscana gli appassionati di videogiochi,...

“Tigana”: uno dei classici dell’epic fantasy torna in libreria il 29 ottobre

Uno dei grandi classici recenti dell'epic fantasy, "Tigana" di Guy Gavriel Key, sta per tornare in libreria il 29 ottobre nella nuova edizione Ne/oN. Uscito...

“Katabasis”: in libreria il 28 ottobre il nuovo romanzo di R.F. Kuang

Dopo il successo di "Babel", l'autrice americana Rebecca F. Kuang è pronta a tornare in libreria anche in Italia con "Katabasis", una nuova storia...

Nasce la De Tomi Academy: un polo formativo per autori e autrici

In occasione del secondo anniversario della nascita della casa editrice padovana, avvenuta nell’ottobre 2023, De Tomi ha lanciato il progetto della sua Academy. Un...
Logo dell'evento IndieVerse

IndieVerse: il 17 gennaio a Milano l’evento dedicato al self publishing

Dopo aver ideato il Premio Arcimago, una competizione per romanzi fantasy inediti, e aver creato percorsi formativi online innovativi per autori e aspiranti tali,...