Dalla realtà alla finzione: le origini di “Sulla strada” di Kerouac

Sembrava essersi perduta tra le acque del nord della California, e invece è stata ritrovata tra i materiali conservati da una casa editrice la...

Da Dickens a George Martin: prelibatezze (e non) dei libri

I libri, ogni buon lettore lo sa, devono la loro magia a un insieme eterogeneo di elementi: una trama avvincente, dei personaggi credibili, un'ambientazione...

Intervista a Daniele Federico: dagli effetti speciali alla scrittura

Daniele Federico ha 32 anni e vive a Londra da sette per lavoro. Non solo autore, si occupa infatti di effetti speciali, e ha...

La congiura dello speziale, Mauro Santomauro

Fedora Milano non sa darsi una spiegazione: il direttore della sua testata l’ha fatta rientrare dalle ferie per andare a intervistare il direttore di...

Libri della settimana: i più letti dal 24 al 30 novembre

Torna l’appuntamento con i best-seller della settimana. Abbiamo salutato novembre e dicembre è già qui, con il suo carico di freddo, pioggia e, per fortuna,...

Più libri più liberi: la piccola e media editoria si incontra a Roma

di Antonietta Mirra   Roma torna ad essere la capitale del libro. La fiera Più libri più liberi, giunta alla XIII edizione, si terrà ancora una...

La notte è infinitamente vuota, Annemarie Schwarzenbach

di Manuela Prato redazione di letturacritica   Essere giovani nella Parigi degli anni venti. Mescolarsi alla folla di razze e lingue diverse, bere vino, scatenarsi al...

Distopie ieri come oggi: perché il genere affascina i lettori

di Antonietta Mirra   Di fronte al successo letterario e cinematografico delle grandi saghe distopiche, sono tante le domande che addetti ai lavori e non si...

Jane Austen book club, Karen Joy Fowler

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un'idea bizzarra dietro l'altra. Sylvia, la sua migliore amica - si conoscono da quando...

L’amore liquido, Giusy di Dio

Andrea è appena stato lasciato dalla moglie. Una professione – quella di pittore – che non permette di sperare in un futuro più prospero,...

Ultimi articoli

Lucca Comics&Games 2025 poster

Lucca Comics & Games 2025: tutti gli eventi Mondadori

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Lucca Comics&Games, l'evento che da anni porta nella cornice suggestiva della città toscana gli appassionati di videogiochi,...

“Tigana”: uno dei classici dell’epic fantasy torna in libreria il 29 ottobre

Uno dei grandi classici recenti dell'epic fantasy, "Tigana" di Guy Gavriel Key, sta per tornare in libreria il 29 ottobre nella nuova edizione Ne/oN. Uscito...

“Katabasis”: in libreria il 28 ottobre il nuovo romanzo di R.F. Kuang

Dopo il successo di "Babel", l'autrice americana Rebecca F. Kuang è pronta a tornare in libreria anche in Italia con "Katabasis", una nuova storia...

Nasce la De Tomi Academy: un polo formativo per autori e autrici

In occasione del secondo anniversario della nascita della casa editrice padovana, avvenuta nell’ottobre 2023, De Tomi ha lanciato il progetto della sua Academy. Un...
Logo dell'evento IndieVerse

IndieVerse: il 17 gennaio a Milano l’evento dedicato al self publishing

Dopo aver ideato il Premio Arcimago, una competizione per romanzi fantasy inediti, e aver creato percorsi formativi online innovativi per autori e aspiranti tali,...