Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1393 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

Il Commissario Montalbano: amore protagonista nei due nuovi casi

Un film di Alberto Sironi. Con Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Sebastiano Lo Monaco, Angelo Russo, Roberto Nobile, Giovanni Guardiano, Desirée Noferini, Fabrizio Bentivoglio, Sonia Bergamasco. Giallo, 110'. Italia, 2018   Rieccolo! Sta per tornare su Rai 1 con due nuovi casi (“La giostra degli...

“Final portrait”: un film biografico e artistico con Geoffrey Rush

Un film di Stanley Tucci. Con Geoffrey Rush, Armie Hammer, Clémence Poésy, Tony Shalhoub, James Faulkner. Biografico, 90’. Gran Bretagna, 2017 Parigi, 1964. L'artista svizzero Alberto Giacometti gode di successo indiscusso, ma questo non lo distoglie da una vita...

“In punta di piedi”: un tv-movie anticamorra al femminile

Un film di Alessandro D'Alatri. Con Bianca Guaccero, Cristiana Dell'Anna, Marco Palvetti, Giorgia Agata. Drammatico. Italia, 2018 Angela è una giovane che coltiva un grande sogno: diventare una ballerina di danza classica. Ma Angela vive a Secondigliano, un...

“The Post”: una lettera d’amore al giornalismo che fu

Un film di Steven Spielberg. Con Meryl Streep, Tom Hanks, Sarah Paulson, Bob Odenkirk, Tracy Letts, Bradley Whitford. Biografico, 118′. USA, 2017 Convinto che la guerra condotta in Vietnam dal suo Paese costituisca una sciagura per la democrazia, Daniel Ellsberg, economista...

“Sono tornato”: il remake in chiave italiana del film tedesco di successo

Un film di Luca Miniero. Con Massimo Popolizio, Frank Matano, Stefania Rocca, Gioele Dix, Guglielmo Favilla. Commedia, 100′. Italia, 2018 Remake del film rivelazione tedesco, campione d’incassi, la versione italiana immagina il ritorno ai nostri tempi di Benito Mussolini in persona e si prepara...

“Grace Jones: Bloodlight and Bami”: un ritratto anticonvenzionale

Un film di Sophie Fiennes. Con Grace Jones, Jean-Paul Goude, Sly & Robbie. Documentario, 116′. Gran Bretagna, Irlanda, 2017 Al cinema il 30 e 31 gennaio 2018 Né un biopic né un film concerto, nonostante ospiti una dozzina di hit interpretate...

“Downsizing”: un Matt Damon piccolo piccolo contro i disastri ambientali

Un film di Alexander Payne. Con Matt Damon, Jason Sudeikis, Christoph Waltz, Hong Chau, Kristen Wiig, Alec Baldwin, Neil Patrick Harris. Commedia, 140’. USA, 2017 Nella Norvegia a tutta sostenibilità, uno scienziato trova la soluzione...

“Paradise”: tre destini a confronto con l’orrore della guerra

Un film di Andrey Konchalovskiy. Con Yuliya Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Peter Kurth, Jakob Diehl. Drammatico, 130'. Russia, Germania, 2016 Olga, aristocratica russa e membro del Fronte di Resistenza francese, viene arrestata per aver nascosto due bambini ebrei. Sofisticata e...

“Made in Italy”: un ritratto schietto del tempo che passa firmato Ligabue

Un film di Luciano Ligabue. Con Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini, Tobia De Angelis, Gianluca Gobbi. Drammatico, 104'. Italia, 2018 Reggio Emilia. Riko lavora in una ditta che insacca...

Sergio Castellitto è Rocco Chinnici, l’uomo che ispirò il pool antimafia

Un film tv di Michele Soavi. Con Sergio Castellitto, Cristiana Dell’Anna, Manuela Ventura, Virginia Tella, Bernardo Casertano, Paolo GianGrasso, Bruno Torrisi, Maurizio Puglisi, Massimo De Santis, Giovanni Carta. Tratto dal libro "È così lieve il...