Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1395 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“Grazie ragazzi”: una commedia dolceamara sul carcere e il teatro

Un film di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini. Commedia, 117'. Italia 2023 Antonio Cerami è un attore di teatro che da tre anni non calca il palcoscenico, vive da solo in un...

“Close”: bullismo e accettazione di sé in una storia toccante e universale

Un film di Lukas Dhont. Con Léa Drucker, Émilie Dequenne, Kevin Janssens, Igor van Dessel, Marc Weiss, Eden Dambrine, Gustav De Waele. Drammatico, 105'. Belgio, Paesi Bassi, Francia 2022 Due tredicenni, Leo e Rèmi, vivono la loro preadolescenza condividendo...

“I migliori giorni”: 4 episodi per una bella commedia (amara) all’italiana

Un film di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo. Con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi. Commedia, 125'. Italia 2023 La vigilia di Natale, Capodanno, San Valentino, l'8 marzo: ricorrenze che possono rivelarsi cartine tornasole in tema di legami...

“Le indagini di Lolita Lobosco”: 3 motivi per guardare la fiction Rai

Il nuovo anno della fiction Rai si apre oggi, domenica 8 gennaio, con l’atteso ritorno del vice-questore Lolita Lobosco. Luisa Rainieri interpreta il personaggio nato dalla penna della scrittrice Gabriella Genisi in questo nuovo...

“Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”: un sequel brioso

Un film di Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val. Con Max Giusti, Steve Carell, Pierre Coffin, James Murray, Alan Arkin. Animazione, 90'. USA 2022 Nella Los Angeles degli anni Settanta, Gru cresce in perfidia e sogna di entrare a far...

“Tre di troppo”: il 2° film di Fabio De Luigi regista, spassoso e riuscito

Un film di Fabio De Luigi. Con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele, Fabio Balsamo, Marina Rocco, Barbara Chichiarelli. Commedia, 90'. Italia 2023 Marco e Giulia sono una coppia senza figli che vive un presente fatto di bei vestiti,...

“Le otto montagne”: una storia di amicizia e di catarsi naturale

Un film di Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch. Con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti. Drammatico, 147'. Italia, Francia, Belgio 2022 Pietro, bambino torinese, va in vacanza con la madre in un paesino della Valle d'Aosta dove...

“Troppo cattivi”: un gangster movie animato, divertente e brioso

Un film di Pierre Perifel. Con Sam Rockwell, Awkwafina, Craig Robinson, Marc Maron, Zazie Beetz. Animazione, 100'. USA 2022 Sono astuti, spavaldi, intelligenti, sono anche cattivi, ma "molto bravi ad esserlo". Sono Mr Wolf, il George Clooney della banda,...

“EO”: il punto di vista di un asino per raccontare la bruttezza dell’uomo

Un film di Jerzy Skolimowski. Con Sandra Drzymalska, Mateusz Kosciukiewicz, Tomasz Organek, Isabelle Huppert. Drammatico, 86'. Polonia, Italia 2022 Eo ("ih-oh") è il nome di un asino che fa coppia con l'acrobata Kasandra in un circo polacco. Con la...

“Masquerade – Ladri d’amore”: un thriller venale e confuso, incompiuto

Un film di Nicolas Bedos. Con Pierre Niney, Isabelle Adjani, François Cluzet, Marine Vacth, Emmanuelle Devos. Thriller, 142'. Francia 2022 Margot seduce Adrien nella sontuosa villa di Martha, attrice capricciosa sul viale del tramonto. Margot è una femme fatale...