Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1399 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“Sergio & Sergei – Il professore e il cosmonauta”: storia di un’amicizia improbabile

Un film di Ernesto Daranas. Con Tomás Cao, Héctor Noas, Ron Perlman, Yuliet Cruz, Mario Guerra. Drammatico, 93′. Spagna, Cuba 2017 Attraverso uno scambio di frequenze radiofoniche, l’astronauta russo Sergei, che sta vivendo la sua personale odissea nello spazio, entra in contatto...

“Nobili bugie”: una commedia dissacrante che non ha paura di osare

Un film di Antonio Pisu. Con Claudia Cardinale, Raffaele Pisu, Giancarlo Giannini, Ivano Marescotti, Federico Tolardo. Commedia, 100′. Italia 2016 Seconda guerra mondiale. Il film narra le vicende di una famiglia di nobili decaduti e dei loro intricati affari con una...

“Prima che la notte”: su Rai 1 il film tv sul giornalista siciliano Giuseppe...

Un film tv di Daniele Vicari. Con Fabrizio Gifuni, Lorenza Indovina, Dario Aita, David Coco, Selene Caramazza, Fabrizio Ferracane, Carlo Calderone.   Chi era Giuseppe Fava? Perché è così urgente che il pubblico televisivo e in...

Cartoline dal Festival di Cannes: tempo di saluti e di bilanci

Ci siamo. Anche quest'anno cala il sipario sul Festival del cinema di Cannes, attori e registi sono già sulla via di casa, il vostro cronista fa le valigie e si prepara a lasciare la Francia...

“Yomeddine”: un buon esordio, con attori non professionisti solo di nome

Un film di A.B. Shawky. Con Rady Gamal, Ahmed Abdelhafiz, Shahira Fahmy, Mohamed Abdel Azim, Osama Abdallah. Drammatico, 93'. Egitto, USA, Austria 2018 Beshay, un lebbroso da molto tempo non più infettivo, non ha mai lasciato il lebbrosario nel deserto egiziano...

Cartoline da Cannes 2018: è la notte dei verdetti, e dei sonni tranquilli

Èla notte più attesa e lunga di ogni Festival, quella in cui la giuria del concorso ufficiale è chiamata a decidere a chi assegnare i premi. Se ai posteri arriverà solo notizia di giudizi...

“Donbass”: quando la realtà è la più tragica e grottesca delle narrazioni

Un film di Sergey Loznitsa. Con Tamara Yatsenko, Liudmila Smorodina, Olesya Zhurakovskaya, Boris Kamorzin, Sergey Russkin. Drammatico, 110'. Germania, Ucraina, Francia, 2018 Ad un posto di blocco militare i passeggeri maschi di un bus di linea sovraffollato vengono fatti scendere e...

Cartoline da Cannes: “Un couteau dans le coeur” e “Ayka”

Le aspettavo con ansia mista a timore, e pure dal basso della mia breve esperienza festivaliera ero certo che sarebbero arrivate, prima o poi. Parlo delle pellicole in concorso magari belle, ben recitate e...

“Under the silver lake”: Andrew Garfield in un vorticoso trip onirico

Un film di David Robert Mitchell. Con Andrew Garfield, Jimmi Simpson, Summer Bishil, Riley Keough, Topher Grace. Thriller, noir, 140'. USA 2018 Sam è una delle tante anime perse di Los Angeles: non ha un lavoro, non ha un...

Matteo Garrone, Marcello Fonte ed Edoardo Pesce presentano “Dogman”

Dieci minuti di applausi hanno accolto la proiezione ufficiale al Gran Theatre Lumiere di "Dogman", il film di Matteo Garrone presentato in concorso alla 71° edizione del Festival del cinema di Cannes. Il regista romano...