Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1395 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“Io sono l’abisso”: Donato Carrisi torna a raccontare la circolarità del male

Un film di Donato Carrisi. Con Sara Ciocca, Michela Cescon, Lidiya Liberman, Ettore Scarpa. Drammatico, 126'. Italia 2022 Lago di Como. Un addetto alla raccolta dei rifiuti colleziona spazzatura e alla sera fa il giro dei locali notturni,...

“Holy spider”: un thriller affascinante, una riflessione sull’Iran moderno

Un film di Ali Abbasi. Con Mehdi Bajestani, Zahra Amir Ebrahimi, Arash Ashtiani, Forouzan Jamshidnejad. Thriller, 117'. Francia, Germania, Svezia, Danimarca 2022 Siamo a Mashhad, seconda città più grande dell'Iran e importante sito religioso. Nel 2000, un serial...

“Marcel – The shell”: un film originale che però non supera i cortometraggi

Un film di Dean Fleischer-Camp. Con Jenny Slate, Dean Fleischer-Camp, Isabella Rossellini, Joe Gabler, Shari Finkelstein. Commedia, animazione 90'. USA 2021 Marcel è una creatura minuscola e strana: una conchiglia con un occhio di plastica, una bocca disegnata e...

“Decision to leave”: un noir bizzarro, che ha il respiro dei grandi classici

Un film di Park Chan-wook. Con Wei Tang, Go Kyung-pyo, Hae-il Park, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun. Drammatico, 138'. Corea del Sud 2022 Hae-joon è un detective infallibile e un marito insoddisfatto: quando si trova alle prese con un caso...

“Gli spiriti dell’isola”: un film surreale e tragicomico, sicuramente ispirato

Un film di Martin McDonagh. Con Colin Farrell, Brendan Gleeson, Kerry Condon, Barry Keoghan, Pat Shortt. Titolo originale: The Banshees of Inisherin. Drammatico. Irlanda, USA, Gran Bretagna 2022 Irlanda, 1923. I migliori amici Pádraic e Colm s'incontrano da una...

“Everything everywhere all at once”: un meraviglioso delirio senza limiti

Un film di Dan Kwan, Daniel Scheinert. Con Michelle Yeoh, Stephanie Hsu, Ke Huy Quan, James Hong, Jamie Lee Curtis. Azione, 139'. USA 2022 Evelyn e il marito Waymond sono cinesi americani con una tipica impresa di famiglia: una lavanderia...

“Asterix e Obelix – Il Regno di mezzo”: gli indomiti galli conquistano la Cina

Un film di Guillaume Canet. Con Guillaume Canet, Gilles Lellouche, Vincent Cassel, Jonathan Cohen, Marion Cotillard. Commedia, 111'. Francia 2023 Nel 50 A.C. la Gallia è quasi interamente terra romana, fatta eccezione per un'irriducibile sacca di resistenza: il grande...

“Siccità”: un film distopico dove di arido non c’è solo il fiume Tevere

Un film di Paolo Virzì. Con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno, Claudia Pandolfi. Drammatico, 124'. Italia 2022 Da troppo tempo non piove a Roma e come le piante, uomini e donne si sono inariditi. Antonio, in...

“L’innocente”: il quarto film di Garrel regista, prevedibile e anonimo

Un film di Louis Garrel. Con Louis Garrel, Anouk Grinberg, Noémie Merlant, Roschdy Zem, Manda Touré. Commedia, 99'. Francia 2022 In quel di Lione, Abel lavora come guida in un acquario e non si è ancora ripreso dalla prematura...

“Le vele scarlatte”: l’esordio francese di Pietro Marcello, toccante ma lento

Un film di Pietro Marcello. Con Juliette Jouan, Raphaël Thierry, Noémie Lvovsky, Louis Garrel, Yolande Moreau. Drammatico, 100'. Francia, Italia 2022 Il soldato Raphael torna dalla Grande guerra al suo villaggio normanno, identificandosi come "l'uomo di Marie". Marie non...