Vittorio De Agrò

Vittorio De Agrò
1393 POSTS 0 COMMENTS
È nato in Sicilia, ma vive a Roma dal 1989. È un proprietario terriero e d’immobili. Dopo aver ottenuto la maturità classica nel 1995, ha gestito i beni e l’azienda agrumicola di famiglia fino al dicembre 2012. Nel Gennaio 2013 ha aperto il suo blog, che è stato letto da 15.000 persone e visitato da 92 paesi nei 5 continenti. “Essere Melvin” è il suo primo romanzo.

“La notte che mia madre ammazzò mio padre”: black comedy alla spagnola

Un film di Inés Paris. Con Belén Rueda, Eduard Fernández, Diego Peretti, Maria Pujalte, Fele Martinez, Patricia Montero. Commedia, 94'. Spagna 2017   Quando ci si ritrova a cena con la ex e l’attuale compagna, per...

“Scappa – Get out”: un film che unisce horror e thriller con originalità

Un film di Jordan Peele. Con Daniel Kaluuya, Allison Williams, Catherine Keener, Bradley Whitford, Caleb Landry Jones, Stephen Root. Horror, 103’. USA, 2016 Chris e Rose sono una bellissima coppia: lui è afroamericano, lei caucasica....

“Loveless”: uno sguardo impietoso sulla cattiveria dell’uomo

Un film di Andrey Zvyagintsev. Con Maryana Spivak, Alexey Rozin, Matvey Novikov, Marina Vasilyeva, Andris Keishs, Alexey Fateev. Drammatico, 128'. Russia, 2017 Zhenya e Boris hanno deciso di divorziare. Non si tratta però di una...

“Sottovoce”: a Cannes presentata l’opera di Fabrizio Benvenuto

Un mediometraggio di Fabrizio Benvenuto. Con Stella Egitto, Marina Crialesi, Alice Pagotto, Titti Cerrone, Nicole Sposini, Victoria Pucchiarelli, Antonio Tebisonda, Vincenzo Iantorno. Coprodotto da Francesco Scura, Antonio Trebisonda, Giuseppe Benvenuto e Fabrizio Benvenuto   Sarebbe bello se...

“Orecchie”: una commedia in bianco e nero con Daniele Parisi

Un film di Alessandro Aronadio. Con Daniele Parisi, Silvia D’Amico, Pamela Villoresi, Ivan Franek, Piera Degli Esposti, Milena Vukotic, Andrea Purgatori, Massimo Wertumller. Commedia, 90'. Italia 2016   Succede spesso, al mattino, di alzarsi stanchi, depressi,...

Cannes70: benvenuti sulla Croisette per il Festival del cinema

È dura, difficile e avara di gratificazione la vita dell’inviato ai festival cinematografici. Volete un esempio concreto? Il sottoscritto ha dovuto svegliarsi alle 5:30 del mattino per prendere un aereo insieme a due colleghi e...

“Barbara”: la settima regia di Amalric è un biopic caotico e sfaccettato

Un film di Mathieu Amalric. Con Jeanne Balibar. Biografico, 98’. Francia, 2017   Il mio Festival di Cannes è iniziato con il film d’apertura della sezione Un certain regard, “Barbara” di Mathieu Amalric. A lui va il...

“Qualcosa di troppo”: e se fosse il pene il segreto per la parità di...

Un film di Audrey Dana. Con Audrey Dana, Christian Clavier, Eric Elmosino, Alice Belaïdi, Antoine Gouy. Commedia, 98’. Francia 2017   Quante volte, cari amici, vi siete sentiti accusare da mogli, compagne, amiche o parenti di...

“Tutto quello che vuoi”: generazioni a confronto con un pizzico di poesia

Un film di Francesco Bruni. Con Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Antonio Gerardi, Donatella Finocchiaro, Emanuele Propizio, Carolina Pavone, Riccardo Vitiello. Commedia, 106'. Italia 2017 Liberamente ispirato al romanzo “Poco più di niente” di...

“Genius”: vita di uno scienziato, di un latin lover, di un mito

Una serie con Geoffrey Rush, Emily Watson, Johnny Flynn, Samantha Colley, Richard Topol, Michael McElhatton. Biografico, drammatico, storico. USA, 2017-in produzione 1 stagione - 10 episodi (43'/62')   Se vi dico E = mc² voi a chi pensate? Oltre alla professoressa di matematica...