Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

Intervista a Concesion Gioviale: “Le difficoltà mi hanno resa più forte”

Concesion Gioviale è nata a Roma e ha coltivato la passione per la scrittura sin da ragazzina. Vincitrice di un concorso letterario, ha dovuto fare i conti con le difficoltà di inserirsi nel mondo...

Ti ho visto, Luca Favaro

Lo sai figliolo qual è il bello della vita? Che puoi sempre ricominciare da capo. Rimettiti in cammino e seguimi! Mi alzai e abbandonai tutto lì, sul marciapiede, e cominciai a camminare come mai...

“Il segreto di un buon book blog? La fiducia tra blogger e lettori!”

La blogger Laura ha studiato per diventare un'archeologa, e anche se al momento non è semplice fare di una passione come questa una professione, non perde la speranza di poterci arrivare, un giorno. Ha iniziato a...

Dagli Stati Uniti all’Italia: intervista alla scrittrice Baibin Nighthawk

Barbara, in arte Baibin Nighthawk, è laureata in Economia e specializzata in Arte (Martenot Arts Plastiques, Paris). È una consulente aziendale, membro delle associazioni Art of Ink in America Society e FEIMO Contemporary Calligraphy. E...

In nomine artis: per rispondere alla crisi un blog che si rivolge a tutti

“In Nomine Artis – Il ritrovo degli Artisti” è un progetto nato dall’inventiva e dalla sinergia di otto ragazze intenzionate a dare all’Arte – e a tutte le sue espressioni – uno spazio in...

Il baco da seta, Robert Galbraith

Londra. L'eccentrico scrittore Owen Quine non si fa vedere da giorni. Non è la prima volta che scompare improvvisamente, ma non è mai stato via così tanto tempo e la moglie ha bisogno di...

“La nascita di Venere”: il Rinascimento italiano in chiave femminile secondo Sarah Dunant

INTRIGANTE. PARTICOLARE. UMANO Ho letto diverse opere di Sarah Dunant nel corso degli anni ("La cortigiana", "Sangue e onore. I Borgia", "Le notti al Santa Caterina") ma devo dire che "La nascita di Venere" è,...

Intervista a Melinda Miller: quando l’amore ti aspetta al gate

Un lui e una lei che si incontrano, si detestano al primo sguardo, poi finiscono per innamorarsi. Una selva di personaggi che accerchiano i due protagonisti. A far da sfondo alla storia, una delle...

Gli amanti di Bisanzio, Mika Waltari

Mika Waltari compone il vivido racconto di un evento epocale, l'assedio e la caduta di Costantinopoli e del millenario Impero Romano d'Oriente nel 1453 ad opera dei turchi ottomani. A narrare nella forma di...

“Il lungo sguardo” di Elizabeth J. Howard

Uno dei punti di forza di "Il lungo sguardo" di Elizabeth J. Howard, edito da Fazi, è il modo in cui è costruito. Quando iniziamo la lettura facciamo la conoscenza di Mr e Mrs...