Roberta Turillazzi
La figlia sbagliata, Raffaella Romagnolo
Un sabato sera come tanti in una cittadina della provincia italiana. La tv sintonizzata su uno show televisivo, nel lavandino i piatti da lavare. Un infarto fulminante uccide il settantenne Pietro Polizzi, ma Ines...
Code, ritardi e libri scelti con cura: istantanee dal Salone di Torino
Come si fa a raccontare una giornata tra stand, incontri e personaggi più o meno famosi e più o meno osannati al Salone del Libro di Torino a chi, al Lingotto Fiere, non ci...
“L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome”: una ghostwriter dark per le vie di Torino
Facciamo una premessa (poco lusinghiera, me ne rendo conto, ma necessaria per far sì che capiate che dietro al mio commento non c'è facile buonismo o faciloneria): io a "L'imprevedibile piano della scrittrice senza...
Morirò, me l’ha detto Internet, Max Maestrello
Forse hai la giardia e non lo sai. E quel dolore agli organi molli? Sicuro che non sia il preludio di un infarto? Se anche tu inizi a non sentirti troppo bene, potrebbe aiutarti...
Festival di Cannes: 20 i film che si contendono la Palma d’oro
Ci sono quattro francesi, tre americani, due inglesi, due romeni, un tedesco, un belga, uno spagnolo, un danese, un olandese, un canadese, un brasiliano, un filippino e un sud coreano. No, non è l'inizio...
E niente indietro, Andrea Tavernati
Raccolta di racconti che, partendo dai territori tipici del mainstream, sposa prima toni fantastici e poi marcatamente fantascientifici, seguendo un percorso che fa della vertigine della vita – quella in grado di creare crepe...
Intervista alla giornalista Emma Di Lorenzo
30 anni a breve, ma l'animo di una ragazzina perché "non bisogna mai dimenticare di essere stati bambini", parafrasando il suo libro preferito, "Il Piccolo principe", Emma Di Lorenzo vede la vita come una...
Il tempo senza ore, Luca Favaro
Marco Galeotto, alla soglia dei cinquant'anni, è un apprezzato maestro di musica e brillante direttore di coro. La sua carriera è all'apice, fino al giorno in cui strane e indecifrabili amnesie cominciano a turbare...
Il mio nome è Sissi, Allison Pataki
Succede come in una favola: l’imperatore d’Austria per la prima volta posa gli occhi sul suo bel viso e la vita di Sissi cambia in un istante. È il 1853 ed Elisabeth ha appena...
Single ma non troppo, Liz Tuccillo
Essere single, o forse meglio zitelle: una maledizione o una scelta di vita? Possibile che tante donne belle, intelligenti, in carriera, non riescano a trovare un uomo che sappia amarle e proteggerle come meritano,...