Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

Effetto Dan Brown: quando la narrativa avvicina all’arte e alla cultura

Esce oggi in libreria "Origin" di Dan Brown, che dopo quattro anni di attesa segna il ritorno del professore di Harvard Robert Langdon e delle sue avventure tra thriller e storia dell'arte. Sebbene i libri di...

“Augustus”: un ritratto sfaccettato e umano del primo Imperatore

PROFONDO. INTENSO. ROMANO Una premessa, prima di cominciare con la recensione di “Augustus” di John Williams, mi sembra doverosa. Io Ottaviano Augusto – primo imperatore romano, padre della patria e via dicendo - non è...

Stefania Serrapica: “Nessun progetto è troppo, se hai intorno persone che ti sostengono”

Stefania Serrapica è nata a Pompei nel 1981. Figlia di un’artista e di un numismatico, si è appassionata all’arte all’età di 13 anni. Ha frequentato la scuola d’Arte e successivamente la facoltà di Scultura,...

“Bienvenute en Miles Gris”: in libreria il noir-fantasy di Stefania Serrapica

Una rivoluzione al femminile sta per investire il mondo del fantasy. Arriva in libreria, a cura di Edizioni Eiffel, “Bienvenue en Miles Gris”, romanzo d'esordio di Stefania Serrapica. L'autrice, originaria di Pompei, racconta nel primo...

“La piccola libreria dei cuori solitari”: il lieto fine può esistere anche fuori dai...

SENTIMENTALE. DIVERTENTE. PICCANTE Ebbene, cari lettori, sono arrivata a una sacrosanta conclusione – non chiudete la recensione dandomi mentalmente della pazza, aspettate almeno di capire quale e cosa c'entra con il libro di Annie Darling...

“L’assassinio di Socrate”: conoscere il futuro può aiutare a cambiare il corso della storia?

ACCURATO. RICCO. AVVINCENTE L’Epoca Classica (499 a.C. - 323 a.C.) è forse il periodo più straordinario della storia dell’umanità. Nell’arco di pochi anni, quasi avessero ricevuto un’illuminazione improvvisa, i greci posero buona parte delle fondamenta...

“L’età ingrata”: quante persone ci sono davvero in una coppia?

PUNGENTE. EMOTIVO. FAMILIARE.   Quante persone ci sono in un rapporto di coppia? Due, vero? Ma se i partner sono costretti a convivere, oltre che con la dolce metà, con i figli dell'altro/altra, figli nati da...

Venezia 74: “The Shape of Water” di Guillermo del Toro è Leone d’Oro

Si chiude il sipario sulla 74° edizione della Mostra del cinema di Venezia, un'edizione che si è contraddistinta per bei film dentro e fuori dal concorso, intense interpretazioni, un red carpet nel segno della...

Settimana della Critica: a “Temporada de caza” il Premio del Pubblico SIAE

La regista argentina Natalia Garagiola si aggiudica il Premio del Pubblico SIAE con il suo "Temporada de caza". È un po' la chiusura perfetta per una 32° Settimana Internazionale della Critica a forti tinte rosa. “Un'edizione...

Harry Potter: il 20 ottobre escono due nuovi libri

Il 20 ottobre è una data che ogni appassionato di Harry Potter che si rispetti dovrebbe ricordare di segnarsi sul calendario. Se poi l'appassionato in questione abita a Londra - o conta di visitare...