Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“L’accademia del bene e del male”: la prima trilogia in un unico volume

Dentro la foresta primordiale c'è un'Accademia del Bene e del Male Ci son due castelli, come teste gemelle: uno benigno l'altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L'unica uscita è una storia di fate. Ogni quattro anni dal...

“Hilda e la gente nascosta”: la storia diventa un libro e una serie Netflix

Una storia sul potere dell'immaginazione, sull'accettazione di se stessi e degli altri e sull'importanza della convivenza pacifica. Una storia con tanto da insegnare, a grandi e piccini. È la storia di Hilda, che a settembre...

“Il silenzio di Laura”: Fazi pubblica il secondo romanzo di Paula Fox

Tanti lettori italiani, fino a qualche mese fa, non avevano mai sentito nominare Paula Fox o i suoi romanzi. Ci ha pensato Fazi editore, con "Quello che rimane" prima, con "Il silenzio di Laura"...

LIBROMANIA: una rubrica per parlare di libri, novità e tendenze editoriali

Vi capita mai di accorgervi di avere mille idee in testa ma di non riuscire a svilupparne a dovere nessuna? Di portare avanti il lavoro altrui e mettere il vostro in secondo piano? Sì?...

Le Sfate: a difendere i bambini dalle ingiustizie ci pensano loro!

Le Sfate sono piccole, vestono sportive, vanno in bicicletta. Ci sono Sfate maschio e Sfate femmina. Le Sfate non sopportano che i bambini vengano maltrattati. Non sopportano i torti, i dispetti e nemmeno i dispettucci. Le Sfate hanno...

VerticalMovie: a Roma il 1° festival di video girati con lo smartphone

È stato presentato a Roma il VerticalMovie, il primo Festival di video verticali girati con lo smartphone o con altri dispositivi professionali, che si svolgerà nella suggestiva cornice di Piazza del Popolo dal 20 al...

“L’apprendista geniale”: tra calli e giornalismo l’esordio di Anna Dalton

Ero molto curiosa di leggere “L’apprendista geniale”, esordio alla scrittura dell’attrice Anna Dalton edito da Garzanti. Era uno dei tre libri di fine agosto che aspettavo con più entusiasmo – gli altri erano “Asimmetria”...

“Asimmetria”: Lisa Halliday e la nuova forma del romanzo contemporaneo

Tutto molto bello ma… dov’è il resto del libro? Non mi considero una lettrice sempliciotta – anche se non mi vergogno di ammettere che mi piacciono i generi definiti "commerciali", come i gialli e talvolta...

“Cambio di rotta”: storie intrecciate nel bel mondo degli anni ’50

Un drammaturgo di successo, che si è fatto strada partendo dal basso e non disdegna qualche avventura extra-coniugale, di tanto in tanto. Una donna raffinata ma fragile, segnata dalla morte della figlioletta anni prima....

Mostra del cinema di Venezia 2018: tutto quello che c’è da sapere

È tutto pronto per la 75° Mostra del cinema di Venezia, che prenderà il via mercoledì 29 agosto per concludersi sabato 8 settembre. Aspettando di partire per la Laguna con i nostri tre inviati...