Roberta Turillazzi
“La ragazza che amava Audrey Hepburn”: il libro di Rebecca Serle
Immaginate di poter invitare a cena cinque persone, non necessariamente conoscenti - o viventi. Chi scegliereste di far sedere al tavolo con voi? È proprio la situazione da cui prende il là "La ragazza che...
“La versione della cameriera”: arriva in Italia il romanzo di Daniel Woodrell
Un romanzo - e una serie - che lasciano a bocca aperta, che promette di far innamorare chi già in passato ha apprezzato Cormac McCarthy e un certo tipo di umorismo cupo made in...
“La musa degli incubi”: quando il fantasy è raffinato e ricercato
Che cosa c'è in un nome? Quella che noi chiamiamo 'rosa' anche con un altro nome conserverebbe sempre lo stesso dolce profumo.
Tendiamo spesso ad essere schiavi delle definizioni, a voler dividere sempre e...
LIBROMANIA: New York, New York
Febbraio mese ricco di appuntamenti ed eventi, per i romantici, per gli amanti delle mascherate, per chi non potrebbe vivere senza cinema e film. Come ogni mese, su Parole a Colori apriamo anche nel...
“Non sarò mai la brava moglie di nessuno”: il libro di Nadia Busato
Penso che "Non sarò mai la brava moglie di nessuno", edito da SEM, non sia un libro adatto a tutti. Servono una grande stabilità e una grande forza, prima di tutto mentale, per uscire indenni dalla...
LETTURE DAI 5 ANNI | “La bambina con due papà” di Mel Elliott
Se solo potessimo tornare, almeno un pochino, a guardare il mondo con gli occhi dei bambini! Quanti problemi che ci sembrano enormi, diventerebbero delle giuste dimensioni? Quante questioni che riteniamo imprescindibili si trasformerebbero in...
Intervista a Isabella Mastrodicasa, produttrice e literary manager
Dalla provincia italiana a Hollywood, inseguendo il sogno di lavorare nel mondo del cinema. La storia di Isabella Mastrodicasa, nata a Viterbo, cresciuta sui Monti Cimini, trapiantata a Los Angeles, sarebbe perfetta come trama...
“Cercando Grace Kelly”: recensione del romanzo di Michael Callahan
I romanzi ambientati a New York tra anni '50 e '60 sono una delle mie ultime passioni in ordine di tempo in fatto di libri. Non so proprio resistere all'ambientazione "vintage", che se ben...
“Gli scomparsi di Chiardiluna”: recensione del romanzo di C. Dabos
Uno dei romanzi più attesi di questo inizio di 2019, "Gli scomparsi di Chiardiluna" di Christelle Dabos, edito da E/O, riprende la narrazione esattamente da dove ci eravamo lasciati con il primo capitolo della...
“La ragazza della luna”: storia di Tiggy e delle sue origini spagnole e gitane
Se c'è una cosa che, arrivati a questo punto, dovrebbe avermi insegnato la serie delle Sette sorelle di Lucinda Riley, edita da Giunti, è a non partire prevenuta, a non pensare già di sapere, basandomi...









