Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
799 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Avviso di chiamata”: recensione del romanzo di Delia Ephron

Dopo "Siracusa", Delia Ephron torna nelle librerie italiane con un nuovo romanzo edito da Fazi. "Avviso di chiamata" è una dark comedy pungente, che tra passato e presente racconta le vicende di una normale,...

LETTURE DAI 3 ANNI | “Il principe ranocchio”

Nella collana Fabbri Editore "Una fiaba per ogni emozione" ad ogni racconto classico - dalla Sirenetta a Cenerentola - viene collegato un sentimento o uno stato d'animo, per aiutare a parlare di emozioni anche...

“L’interprete”: recensione del romanzo di Annette Hess edito da Neri Pozza

Leggere "L'interprete" di Annette Hess, edito da Neri Pozza, è doloroso, dolorosissimo. Eppure io ne consiglierei l'inserimento nel programma di tutte le classi quinte delle superiori. Perché talvolta la narrativa può essere molto utile...

Intervista a Barbara Cantini, scrittrice e illustratrice di libri per bambini

Barbara Cantini è nata a Firenze nel 1977. Dopo la laurea si è diplomata in cinema d’animazione e ha lavorato come animatrice cartoon a varie serie televisive per la RAI fino al 2011, quando ha...

“Favola di New York”: recensione del romanzo di Victor LaValle

Se dovessi scegliere una parola soltanto per descrivere il romanzo di Victor LaValle edito da Fazi, la parola sarebbe sorprendente. A seguire, evocativo. E poi magico, incantevole, brutale. "Favola di New York" è un libro...

“La cena segreta”: recensione del romanzo storico di Javier Sierra

Uno dei romanzi storici “classici” più bello che abbia letto negli ultimi anni, “La cena segreta” di Javier Sierra, uscito per la prima volta nel 2004 e riproposto da DeA in una nuova edizione...

LIBROMANIA: per quest’anno non cambiare… stesso libro, stesso mare

Viste le temperature quasi autunnali di queste ultime settimane e il meteo in generale potrebbe non sembrare ma... l'estate sta arrivando - per i più attenti, si tratta effettivamente di una semi-citazione da "Game...

“Una volta è abbastanza”: recensione del romanzo di Giulia Ciarapica

Dopo aver finito "Una volta è abbastanza" di Giulia Ciarapica, edito da Rizzoli, confermo quanto pensato fino a oggi: non si dovrebbero mai leggere due libri troppo simili uno dopo l'altro, soprattutto se il...

“Bianco letale”: la recensione del nuovo romanzo di Robert Galbraith

Se c’è qualcosa che rende i libri di J. K. Rowling - poco importa se siano firmati con il suo vero nome o con lo pseudonimo di Robert Galbraith, poco importa di cosa parlino...

Alice Basso: la scrittrice e redattrice milanese si racconta

Alice Basso è nata a Milano, ma adesso vive fuori Torino, in un ridente borgo medievale. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora...