Roberta Turillazzi
“La canzone di Achille”: recensione del romanzo di Madeline Miller
La vicenda che ha come protagonisti Achille e Patroclo porta con sé alcune questioni dalla valenza universale - sulla vita, la fama, l'amicizia, la morte. Per questo, anche a distanza di secoli da quando...
Mostra del cinema di Venezia: Steven Soderbergh, Roman Polanksi e gli altri
Grandi nomi, pellicole imperdibili, progetti sperimentali tutti da scoprire e documentare. I taccuini degli inviati di tutto il mondo sono già strapieni di impegni ed eventi da seguire, in Laguna, dal 28 agosto al...
“Il gruppo”: recensione del romanzo di Mary McCarthy edito da MinimumFax
La lettura del romanzo "Il gruppo", capolavoro di Mary McCarthy, che torna in libreria per Minimum Fax a oltre cinquant'anni dalla prima pubblicazione (1963), non potrà non fare felice chi, come la sottoscritta, ama...
“Divino amore”: recensione del romanzo di Stefania Bertola
Se cercate un romanzo divertente, rosa ma non melenso, che racconti - e prenda di mira, con acume - il magico mondo dei matrimoni e delle wedding planner... "Divino amore" di Stefania Bertola, edito...
Intervista ad Anna Patrucco Becchi, curatrice del libro “Un ponte di libri”
Diamo il benvenuto ad Anna Patrucco Becchi su Parole a Colori per parlare del libro “Un ponte di libri”, edito da Sinnos, di cui è curatrice, della sua autrice, Jella Lepman, e della sua...
“Circe”: recensione del romanzo di Madeline Miller edito da Sonzogno
La mitologia classica è ricchissima di storie e personaggi iconici, eppure le sono state dedicate un numero piuttosto limitato di opere di narrativa moderne. Vi siete mai chiesti il perché? Io l'ho fatto, mentre...
Intervista a Giuliana Facchini, autrice di libri per bambini e ragazzi
Nata e cresciuta a Roma, oggi Giuliana Facchini vive con la sua famiglia vicino al lago di Garda. Da sempre ama narrare ai suoi figli storie avventurose, storie che con una scrittura delicata e...
“Ruggiti”: recensione del libro illustrato di Daniela Carucci
Cosa succede quando una bambina vivace e curiosa incontra un vecchio leone, che ha trovato rifugio presso l'officina di un meccanico dopo che il suo circo l'ha scaricato ed è partito per l'America senza...
“Gli accoppiati”: recensione del libro di Jennifer Miller e Jason Feifer
Il romanzo "Gli accoppiati" di Jennifer Miller e Jason Feifer, pubblicazione insolita per la Longanesi, col suo mix di romance, erotismo, satira (mi auguro) è sicuramente destinato a far discutere.
Personalmente - e non mi...
“È tempo di ricominciare”: recensione del romanzo di Carmen Korn
Dopo "Figlie di una nuova era" (qui la recensione), che apriva la trilogia, Carmen Korn e Fazi tornano a raccontare la storia di quattro amiche nella Germania del Novecento con "È tempo di ricominciare".
È...









