Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Harry Potter e la pietra filosofale”: recensione del libro di J.K. Rowling

Complice la pandemia, le restizioni e i molti pensieri, che non rendono sempre facile farsi prendere da romanzi sconosciuti e nuove storie, ho deciso di imbarcarmi in un'impresa che avevo posticipato da tempo: rileggere...

“Vertigo”: recensione del romanzo distopico di Katharine McGee

Il secondo libro della serie young adult e distopica di Katharine McGee, "Vertigo", edito da Piemme, riprende il racconto esattamente dove lo avevamo lasciato con “The tower. Il millesimo piano” (qui la recensione). La morte...

“L’inganno di cristallo”: recensione del romanzo di Blue Jeans

Dopo il finale aperto, apertissimo di "La ragazza invisibile" (qui la recensione), c'era grande attesa per il secondo romanzo della trilogia di Blue Jeans, "L'inganno di cristallo", edito in Italia da DeA Planeta. Da quando...

CONSIGLI DI LETTURA DAI 3 ANNI | Albi illustrati per parlare di emozioni

Ci sono argomenti che non è affatto facile affrontare con i più piccoli, forse perché anche noi grandi abbiamo i nostri bei problemi a riguardo... Uno di questi sono sicuramente le emozioni. Cosa significa essere...

“Aria di novità”: recensione del nuovo romanzo di Carmen Korn

Dopo il successo di "Figlie di una nuova era" e "È tempo di ricominciare", la trilogia storica di Carmen Korn, edita da Fazi, trova la sua conclusione con l'ultimo romanzo, "Aria di novità". La storia...

Orso d’oro a “There is no evil” dell’iraniano  Mohammad Rasoulof

"A tutti gli storti, tutti gli sbagliati, tutti gli emarginati, tutti i fuori casta e ad Antonio Ligabue, alla grande lezione che ci ha dato, che è ancora con noi, che quello che facciamo...

“Raccontami di un giorno perfetto”: recensione del libro di Jennifer Niven

Qualcuno potrebbe pensare che scrivere un romanzo di genere young adult, nel 2015, sia una scelta sicura, scontata. Il pubblico giovane, e non solo quello, ha dimostrato di apprezzare questo tipo di storie, decretando...

“Storia del nuovo cognome”: il secondo romanzo del ciclo dell’Amica geniale

Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, riportando e analizzando una lettera di Elena Ferrante datata 1991: l'anonimato può essersi rivelato una scelta vincente in termini di interesse attorno ai libri e al personaggio –...

“Pastorale americana”: la caduta dei giganti nel giardino d’America

Il bello (o il brutto, a seconda dei punti di vista) di "Pastorale americana" di Philip Roth, edito da Einaudi, è che per centinaia di pagine non succede praticamente niente - o meglio, non...

Intervista alla scrittrice Cinzia Giorgio

Autrice di saggi scientifici e romanzi, studiosa di Storia delle donne e direttrice di Pink Magazine, Cinzia Giorgio è appena tornata in libreria con "I migliori anni", edito da Newton Compton. Appassionante saga familiare ambientata...