Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

Cosa leggere ad aprile? I consigli della Direttora

Ed eccoci arrivati ad aprile. Solo a me sembra che, nonostante le restrizioni e il fatto che - in pratica - si viva tra casa, lavoro (chi esce per andare a lavoro) e supermercato,...

“Una vita da ricostruire”: recensione del romanzo di Brigitte Riebe

Tre sorelle, la Berlino del dopoguerra, un negozio di moda che risorge letteralmente dalle ceneri: sono questi gli ingredienti principali - ma certamente non i soli! - di "Una vita da ricostruire", primo capitolo...

“Il regno di rame”: recensione del romanzo di S.A. Chakraborty

È uscito in libreria il 2 marzo, edito da Mondadori, "Il regno di rame" di S.A. Chakraborty, secondo capitolo della trilogia Daevabad, aperta lo scorso anno da "La città di ottone". Un fantasy avvolgente,...

Cosa leggere a marzo? I consigli della Direttora (bis)

Non avete improvvisamente perso la cognizione del tempo - anche se, visto il periodo, io ad archiviare in un lampo qualche settimana ci starei! -, non siamo ancora all'inizio di aprile. Eppure eccomi di...

“L’arte di restare a galla”: recensione del romanzo di Valentina Ferrari

Esordio di Valentina Ferrari, formatasi alla Scuola Holden di Torino, "L'arte di restare a galla", edito da Mondadori, racconta le difficoltà di avere trent'anni oggi. Specie se sei donna. E le aspettative su di...

“Merci, Monsieur Dior”: recensione del romanzo di Agnès Gabriel

Una delle mie - tante - passioni letterarie sono i romanzi sul mondo della moda. E pensandoci bene, un buon 98% di quelli che ho letto è ambientato in Francia, a Parigi. Non fa...

“Jane Seymour. La regina più amata”: recensione del romanzo di Alison Weir

È uscito in libreria a metà ottobre "Jane Seymour. La regina più amata", il terzo romanzo della serie che Alison Weir ha dedicato alle sei regine Tudor. In Italia i romanzi sono editi da...

Cosa leggere a marzo? I consigli della Direttora

Non è la prima volta che mi lancio nell'ideazione di una rubrica a tema libri, ma per un motivo o per l'altro i miei progetti non hanno mai grande durata. Molto spesso, come per...

Streaming addicted: cosa vedere online dal 1 al 7 marzo

Ed eccoci arrivati, quasi in un soffio, a marzo, il mese che ci accompagna verso l'inizio della primavera, e che in passato aveva il sapore della rinascita e della ripresa dopo i rigori dell'inverno....

“La proposta di un gentiluomo”: recensione del romanzo di Julia Quinn

Ci sono libri che, dopo averli letti, ti lasciano addosso una grande stanchezza mentale. In questi casi io sento il bisogno di una lettura leggera, dopo, per riprendermi. E chi meglio dei gettonatissimi Bridgerton...