Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Le vite nascoste dei colori”: il romanzo di Laura Imai Messina

Ci sono libri, e storie, su cui non avevi grandi aspettative, all'inizio, ma che si dimostrano invece capaci di ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto dentro di te. Di regalarti prima di tutto sorprese,...

Mostra del cinema di Venezia: Leone d’oro a “L’événement” di Audrey Diwan

Cala il sipario sulla 78° Mostra del cinema di Venezia, la seconda segnata dai protocolli per il contenimento della pandemia, tra prenotazioni online, code virtuali, green pass. Rispetto al 2020, sicuramente, l'atmosfera era più rilassata,...

Giornate degli autori 2021: il rumeno “Imaculat” è il miglior film

Si chiude con l'assegnazione dei premi un'edizione storica per le Giornate degli autori, sezione autonoma e indipendente della Mostra del cinema di Venezia. L'anno della maturità, il diciottesimo, ha portato alcune conferme, qualche novità...

Settimana internazionale della critica: miglior film “Zalava” di Arsalan Amiri

Tempo di premiazioni e di bilanci, alla Mostra del cinema di Venezia 2021. Come di consueto, si comincia con le due sezioni parallele, la Settimana internazionale della critica (SIC) e le Giornate degli autori.  Per...

“Il circo della notte”: recensione del romanzo di Erin Morgenstern

Il circo arriva inaspettatoNessun annuncio lo precede…Spunta così, semplicemente, dove ieri non c’era Per chi ha letto e apprezzato "Il mare senza stelle" (romanzo del 2018 uscito lo scorso anno per Fazi) non sarà difficile...

Streaming addicted: cosa vedere online dal 30 agosto al 5 settembre

Ed eccoci arrivati alla fine di agosto. Invece di farci prendere dalla malinconia per l'estate che sta passando, preferiamo concentrarci sul futuro e su quanto di buono ci aspetta. La Mostra del cinema di...

“Atlas”: recensione del romanzo di Marco Luné edito da Sperling&Kupfer

Sono passati alcuni giorni da quando ho finito di leggere "Atlas", il romanzo mitologico di Marco Luné edito da Sperling & Kupfer, e devo confessare di non avere ancora un'idea complessiva chiarissima in testa....

Streaming addicted: cosa vedere online dal 23 al 29 agosto

Il mese di agosto si avvia verso la conclusione, e per molti le vacanze si apprestano a diventare a loro volta solo un - ci auguriamo piacevole - ricordo. Ma non è il caso...

Giornate degli Autori: il programma dell’edizione 2021 della rassegna

Le Giornate degli Autori, la rassegna autonoma e indipendente organizzata nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia, compiono 18 anni. Lo fanno nel segno della vitalità, cercando di affrancarsi dai modelli esistenti e di...

Le avventure di una mamma lettrice: #4 Follonica

In questa estate infinita e caldissima, ho avuto modo di scoprire e apprezzare editori per i più piccoli che fino a oggi non conoscevo o non avevo mai letto. Alla fine è uno dei...