Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
801 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

London Film Festival 2021: “Hit the road” di Panah Panahi è il miglior film

Cala il sipario sull'edizione 2021 del BFI London Film Festival, la numero 65, che dopo il parziale ridimensionamento dello scorso anno, causa Covid, ha riportato addetti ai lavori e pubblico nelle sale a Londra...

Streaming addicted: cosa vedere online dal 18 al 24 ottobre

Ieri abbiamo salutato il London Film Festival, con la vittoria di "Hit the road" nel Concorso Principale. Ma per noi di Parole a Colori non c'è tempo per la tristezza, visto che la Festa...

“Il libro delle due vie”: in uscita per Fazi il romanzo di Jodi Picoult

Jodi Picoult, l'autrice americana famosa per "La custode di mia sorella", da cui è stato tratto anche un omonimo film con Cameron Diaz, torna in libreria, e lo fa in grande stile. "Il Libro delle...

“Money has four legs”: una sorprendente commedia cinefila

Un film di Maung Sun. Con Khin Khin Hsu, Okkar Dat Khe, Ko Thu. Commedia, 98'. Myanmar 2021 Il giovane Wai Bhone, è alle prese con le difficoltà del suo film d'esordio. La situazione è complicata dalla...

Intervista all’autrice Cristina Frascà

Ha esordito per Garzanti il 9 settembre con il romanzo "La supplente" (qui la recensione), dove racconta il mondo della scuola "visto da dentro". E come ci si sente a stare dietro una cattedra...

Cartoline dal London Film Festival: di film in presenza e poche restrizioni

Ed eccoci arrivati alla fatidica data. Prende il via oggi, 6 ottobre, la 65° edizione del BFI London Film Festival, che dopo la parentesi del 2020 torna in larga parte in presenza. Nelle sale...

London Film Festival: Sorrentino e Frammartino in lizza per il miglior film

Tutto pronto per la 65° edizione del BFI London Film Festival, che dal 6 al 17 ottobre tornerà ad animare la capitale britannica, dopo che l'edizione 2020 era stata spostata per larga parte online,...

“Nove gradi di libertà”: recensione del romanzo di David Mitchell

Leggendo "Nove gradi di libertà", romanzo d'esordio di David Mitchell del 1999, ripubblicato da Mondadori in una nuova edizione, appare lampante perché l'adattamento cinematografico di un altro libro dell'autore, "Cloud Atlas", sia stato un...

Cosa leggere a ottobre? I consigli della Direttora

Ottobre è arrivato, portando con sé l'inizio dell'autunno e un po' di autunnale malinconia, come di consueto. Ma ci sono anche novità interessanti, settimana dopo settimana, tra libri, film, serie televisive e festività (qui...

“Vita nostra”: in uscita per Fazi il fantasy di Marina & Sergej Djačenko

Settembre, per Fazi editore, si chiude nel segno del fantasy, e che fantasy. Uscirà domani, 30 settembre, "Vita nostra" della coppia di autori ucraini Marina & Sergej Djačenko, già bestseller a livello internazionale. Uno straordinario...