Roberta Turillazzi

Roberta Turillazzi
791 POSTS 3 COMMENTS
Giornalista per passione e professione. Mamma e moglie giramondo. Senese doc, adesso vive a Londra, ma negli ultimi anni è passata per Torino, per la Bay area californiana, per Milano. Iscritta all'albo dei professionisti dal 1 aprile 2015, ama i libri, il cinema, l'arte e lo sport.

“Redemptor”: gran finale per la dilogia fantasy di Jordan Ifueko edita da Fazi

A nemmeno un anno dall'uscita in Italia del primo romanzo, "Raybearer", Fazi ha portato sugli scaffali delle librerie, nella sua collana Lainya, anche "Redemptor", il capitolo conclusivo della dilogia fantasy di Jordan Ifueko.  L'autrice riprende...

10 curiosità su J. M. Barrie e il suo personaggio più famoso, Peter Pan

Il 19 giugno 1937 moriva di polmonite a Londra Sir James Matthew Barrie, noto semplicemente come J. M. Barrie, scrittore e drammaturgo scozzese. La sua fama è legata a doppio filo a quella del suo...

“Abhorsen”: Garth Nix mette il punto alla trilogia fantasy del Vecchio Regno

L'eterna lotta tra il Bene e il Male giunge alla conclusione - almeno per il momento - in "Abhorsen" di Garth Nix, edito da Fazi, terzo e conclusivo capitolo della trilogia fantasy del Vecchio...

“Raybearer”: l’esordio di Ifueko tra magia, leggenda e riti ancestrali

In questa fine di febbraio/inizio di marzo mi è capitato di leggere due romanzi fantasy praticamente uno dopo l'altro - e un terzo, "Lirael", mi aspetta sul comodino, ma questa è un'altra storia -...

“Le lupe di Pompei”: il primo capitolo della trilogia storica di Elodie Harper

A Pompei in epoca romana la parola lupanar aveva due significati, 'tana di lupi' e 'bordello'. Allo stesso modo, lupa poteva significare sia 'femmina di lupo' sia 'prostituta'. Una trilogia storica immersiva e coinvolgente, che...

“Fuoco e sangue”: il primo volume della storia di casa Targaryen

George R.R. Martin è croce e delizia - soprattutto croce, bisogna essere onesti - dei suoi fan da anni. L'attesa per il sesto romanzo delle "Cronache del ghiaccio e del fuoco", "The winds of...

“La chimera di Praga”: un fantasy urban, classico ed evocativo

Avevo grandi aspettative su "La chimera di Praga" di Laini Taylor, che Fazi editore ha riportato in libreria a 10 anni dalla prima pubblicazione, in una nuova veste grafica - che vale il prezzo...

“L’orologiaio di Filigree street”: un mix riuscito di storia, mistero e steampunk

Era praticamente dal momento della sua uscita, il 24 marzo 2021, che avevo "L'orologiaio di Filigree street", romanzo d'esordio di Natasha Pulley, nella lista dei libri da leggere, ed ecco che adesso, sul finire...

“Vita nostra”: un fantasy dall’anima nera, senza punti di riferimento

È uscito in Italia, edito da Fazi, "Vita nostra" della coppia di autori ucraini Marina & Sergej Djačenko, già bestseller a livello internazionale. Una storia di formazione in chiave fantasy unica nel suo genere,...

“Fourth wing”: draghi, un’accademia e due nemici destinati ad amarsi

In questo 2023 dove ho scoperto nuove passioni, la lettura non è stata dimenticata ma è andata un po' a rilento. Ho chiuso l'anno con "Fourth Wing" di Rebecca Yarros, uno dei casi editoriali...