Parole a Colori
Netflix: il meglio delle nuove uscite di maggio 2020
di Michela Mafessoni
Siamo arrivati alla fine di aprile, un mese in Italia ricco di giorni di festa che siamo stati purtroppo costretti a passare all’interno delle quattro mura domestiche. A partire da lunedì inizierà...
9 cose che dovete sapere sul film “L’amore bugiardo – Gone girl”
Dopo aver fatto parlare di sé in lungo e in largo lo scorso anno - tra date di uscita al cinema presunte e poi rimandate - il film di David Fincher “L'amore bugiardo -...
Lettori irritanti: ecco i 6 tipi da cui stare alla larga
Le stime e i dati - soprattutto in Italia - dipingono uno scenario non esattamente roseo, ma per fortuna anche da noi è ancora possibile incontrare persone per cui leggere è un piacere.
Nonostante la...
Audiolibri: 8 miti da sfatare sui libri che si ascoltano e non si leggono
Ascoltare un audiolibro non è la stessa cosa che leggere in prima persona. E ancora, solo i non amanti della lettura possono apprezzare questo modo di fruizione di un romanzo.
Anche se oggi gli audiolibri...
Fiabe: quando nella realtà non “vissero sempre felici e contenti”
di Barbara Pastorelli
Le fiabe, che ci hanno affascinato da bambini e che aiutavano i nostri genitori a farci addormentare, sono delle narrazioni che, in molti casi, traggono origine da leggende e storie realmente accadute.
Se...
“Il cartomante”: recensione del romanzo di Irma Cantoni
di Maria Teresa Maggiobello
Magia nera, servizi segreti e hackeraggio informatico sono gli ingredienti utilizzati da Irma Cantoni nel suo “Il cartomante”, prequel de “Il bosco di Mila” e “Il segreto di palazzo Moresco”, i...
“Il processo” di Kafka: il senso della vita coincide con il senso di colpa?
di Diana C.
Se fossi stata l’agente di Franz Kafka, probabilmente mi avrebbe licenziata in breve tempo. Avrei sostenuto, infatti, che “Il processo” non è una lettura per tutti, o meglio, non per tutti in...
Netflix: il meglio delle nuove uscite di aprile 2020
di Michela Mafessoni
Marzo 2020 è giunto ormai al termine ma, con ogni probabilità, sarà mese che non scorderemo mai. Il nostro Paese è in quarantena da diverse settimane e, nonostante le iniziative di intrattenimento...
6 romanzi famosi che sarebbero potuti finire in modo diverso
A chi non è capitato, dopo aver letto un libro, di desiderare un finale totalmente diverso per la storia e i personaggi? Di poter spingere l'autore di turno a ripensarci e rivedere tutto?
Ebbene di...
Dantedì: oggi la prima edizione della giornata dedicata al Sommo Poeta
Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
Ma per seguir virtute e canoscenza.
Docenti e studenti, impegnati nelle lezioni a distanza nei giorni del Coronavirus, ma anche artisti, cantanti e persone comuni: tutti chiamati a...








